CORSO BASE DI ASTRONOMIA Novembre-Dicembre 2025 - G.A.S. Astronomia Lecce - astronomia salento - eventi astronomici salento - eventi astronomici lecce - osservazioni salento - osservazioni lecce - astronomia nel salento

Cerca nel sito
Vai ai contenuti

Menu principale:

Eventi

L’Associazione Astrofili G.A.S. (Gruppo Astrofili del Salento) istituisce un corso base di Astronomia Radioastronomia e Astrofotografia, una iniziativa culturale per condividere col pubblico la conoscenza dell’Astronomia e dei suoi svariati aspetti in modo semplice e facilmente comprensibile.
La partecipazione al Corso non prevede una preparazione specifica, ed è aperto a qualunque persona che abbia interesse a comprendere un po’ più a fondo le leggi del nostro Sistema Solare e dell’Universo.
Per gli studenti delle superiori può essere una occasione di approfondire e consolidare le nozioni curricolari dei programmi di scienze.
DESTINATARI
Neofiti, appassionati e curiosi.
LUOGO DI SVOLGIMENTO
Tutti gli incontri si terranno presso Villa Grassi – Corso Europa 10 - Monteroni (LE), presso il Museo di Calimera (Planetario) e presso una location al buio lontano dalle luci cittadine.
MODALITA’ DI FRUIZIONE
• Sei Lezioni frontali in aula , una presso il planetario del Museo di Calimera, tre presso una location lontana dalla luci cittadine ed una in mattinata per l’osservazione del Sole al Radio Telescopio e al Telescopio Solare.
• Schemi alla lavagna e video proiezioni
• Laboratori pratici
• Visita guidata nel cielo stellato
• Osservazione ai Telescopi con cenni di astrofotografia
• Laboratorio di Radioastronomia con modello autocostruito
MATERIALE DIDATTICO
A tutti i partecipanti saranno consegnate le schede didattiche relative agli
argomenti trattati.
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza.


ISCRIZIONE E COSTI
Per le iscrizioni inviare una mail di conferma, unitamente al Modulo di Iscrizione
debitamente compilato in tutte le sue parti, entro il 10 Novembre 2025 all’indirizzo mail astronomiagas@gmail.com
La quota d’iscrizione è di €.120,00 a persona da versare al primo incontro del corso, (nella quota è compresa la iscrizione a Socio G.A.S. previa compilazione del modulo di iscrizione all’Associazione durante il primo incontro), per i minori di 18 anni il modulo deve essere compilato da un genitore.
Per i Soci G.A.S. il Corso è scontato del 50%
Per ragioni organizzativo/logistiche si accetteranno iscrizioni fino a 18 partecipanti. Eventuali iscrizioni oltre tale numero verranno considerate per la prossima edizione del corso Base di Astronomia
Il numero minimo per l’attivazione è di 10 iscritti.
PROGRAMMA
Tutti gli incontri della durata di due ore 2 ore ciascuno (20:30-22:30), saranno condotti dal responsabile della Divulgazione Astronomica Sig. Fernando De Ronzo e dal responsabile della Sezione di Radioastronomia Ing. Francesco Grassi del Gruppo Astrofili del Salento con il seguente calendario:
• Lunedì 17 Novembre 2025 –Cenni generali di Astronomia e Radioastronomia – Origine dell’universo (Monteroni)
• Venerdì 21 Novembre 2025 – Evoluzione stellare – Galassie - Radiosorgenti (Monteroni)
• Lunedì 24 Novembre 2025 – Gli Esopianeti e la vita oltre la Terra – laboratorio con modello di simulazione della curva di luce del transito degli esopianeti (Monteroni).
• Venerdì 28 Novembre 2025 – Cenni di Meccanica Celeste, presso il Planetario del Museo di Storia Naturale del Salento in via Borgagne km. 1,5 Calimera(LE)
• Lunedì 1 Dicembre 2025 – Strumentazione astronomica, tipi di telescopi e cenni di Astro-fotografia paesaggistica e deep sky (Monteroni)
• Venerdì 5 Dicembre 2025 – Orientarsi in cielo – Costellazioni e mitologia (al buio in un luogo lontano dalle luci cittadine)
• Martedì 9 Dicembre 2025 - Cenni di Radioastronomia con Radio Telescopio autocostruito – (Monteroni)
• Domenica 14 Dicembre 2025 (in mattinata) Osservazione del Sole con Telescopio Solare e Radiotelescopio
• Lunedì 15 Dicembre 2025 Osservazione di Stelle, pianeti e oggetti del profondo cielo al telescopio in un luogo buio lontano dalle luci cittadine
•Venerdì 19 Dicembre 2025 – Laboratorio pratico di Astrofografia di galassie e nebulose in un luogo buio lontano dalle luci cittadine
• Sabato 20 Dicembre 2025 Cena di fine corso con discussione e compendio dei risultati e consegna dell’attestato di partecipazione al corso. (Monteroni)
Per ulteriori informazioni: 3284672925 (Fernando De Ronzo, responsabile Divulgazione Astronomica Sezione G.A.S. Lecce.

 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu